Corsi Gratuiti Roma Per Adulti e Bambini per i clienti OasiPark

Corsi Gratuiti Roma Per Adulti e Bambini per i clienti OasiPark

Il Centro Avviamento Danza Classica di Roma
in occasione del suo 40° anno di fondazione, è lieto di offrire a tutti i clienti di OasiPark 1 mese di frequentazione gratuita per uno dei seguenti corsi
DANZA CLASSICA ADULTI – BAMBINI
DANZA MODERNA
MAJORETTES-PETIT MAJORETTES-BOY TWIRLS
SALSA-BALLI DI GRUPPO
TAI CHI-HATHA YOGA-GINNASTICA DOLCE – G.A.G.
I corsi gratuiti tenuti da insegnanti qualificati
Sono a numero chiuso, sono comprensivi di tesseramento e assicurazione quindi non comprendono nessun onere aggiuntivo.
Per usufruire della promozione stampare questo modulo e presentarlo direttamente alla scuola.
corsi-gratuiti-Roma
 
OasiPark con Centro Avviamento Danza Classica per tutti i nostri Clienti
Info Corsi Gratuiti Roma Grazia Reali 339 1342241
FB https://www.facebook.com/centroavviamento.danzaclassica
www.oasipark.com
 

PERSONAGGI FUMETTI PER BAMBINI

Fumetti

IL PROGETTO “NUOVI PERSONAGGI FUMETTI PER BAMBINI”

I Nuovi amici di OasiPark e RadioOasiBimbo Carlo Panaro e Luciano Gatto giungono a colorare le giornate dei Bimbi entrando a pieno titolo tra gli amici di  OasiLife Divertimento Cultura e Benessere
Il Progetto comprende sei serie di personaggi, create dagli autori Disney  con le quali sono state realizzate storie a Fumetti per Bambini, giochi, disegni da colorare e tre rubriche educational.
Si tratta di personaggi molto versatili, rivolti ad un target di bambini orientativamente dai 5 anni in su.
Lo stile grafico morbido, avvolgente e rassicurante di Luciano Gatto, sviluppato nel corso di oltre 50 anni di collaborazione Disney (e non solo), rende i disegni adatti ad avvicinare alla lettura i bambini mentre i testi di Carlo Panaro, dove non esiste violenza, sono mirati a valorizzare sentimenti formativi come l’amicizia e la solidarietà: il tutto, ovviamente, condito da tanto buonumore!
GLI OBIETTIVI
Scopo primario degli autori è quello di regalare un po’ di sano svago ai bambini attraverso le loro storie e tutto ciò che concerne i personaggi.
Proprio per questo è possibile scaricare gratuitamente dal sito disegni da colorare e giochioltre all’ambito calendario da colorare ed agli utilissimi segnalibri che possono accompagnare, con un sorriso e tanta simpatia, le letture dei piccoli.
La versatilità dei personaggi proposti nelle varie serie li rende molto adatti a tutto ciò che riguarda il campo dell’editoria (giornalini a fumetti, libri illustrati) ma anche merchandising vario (adesivi, pupazzetti, spillette, biglietti di auguri e così via) inoltre, soprattutto i simpaticissimi e colorati solidi geometrici antropomorfi de IL MONDO DI GEO, sarebbero perfetti anche per cartoons. Proprio per questo, gli stessi autori hanno realizzato un calendario da colorare e segnalibri scaricabili gratuitamente dal loro sito realizzato e gestito, come anche la pagina Facebook da Mariapatrizia Panaro (sorella di Carlo).
Sulla home del sito, è possibile leggere un giornalino di 32 pagine, che gli autori hanno realizzato come ringraziamento per i numerosi fans, disponibile per la lettura gratuitamente online. Contiene tre storie a fumetti, una rubrica didattica sulla geometria per avvicinare i piccoli a questa materia con l’aiuto di accattivanti personaggi, giochi e una filastrocca.
DOVE TROVARLI
E’ possibile seguire i NUOVI PERSONAGGI PER BAMBINI sulla pagina Facebook omonima,molto apprezzata da mamme, insegnanti ed educatori in genere, e, naturalmente, sul proprio sito www.geoandcompany.it
Luciano Gatto, inoltre, pur non essendo un animatore professionista, ha realizzato alcune brevi, simpatiche animazioni disponibili sul canale YouTube Geoandcompany, dedicato ai personaggi.
GLI AUTORI
Carlo PANARO: nasce a La Spezia, dove vive e lavora, nel 1962.
Dopo essersi diplomato in ragioneria, nel 1985 inizia l’attività di soggettista e sceneggiatore professionista con il “Topolino” Mondadori, collaborazione che prosegue tuttora con la Panini S.p.A. Fino ad oggi, Carlo ha scritto oltre 700 sceneggiature di storie, più diverse centinaia di tavole autoconclusive.
Oltre a “Topolino” ha collaborato con varie testate Disney e non solo. Tra queste ultime, l’autore spezzino ricorda volentieri quella con “Il Giornalino”, (fine anni ’90 – inizio anni 2000) e con “Prezzemolo” (ormai non più edito), il draghetto del Parco di Gardaland. Inoltre, scrive raccontini e filastrocche per “Focus Pico”, mensile edito da Gruner+Jahr/Mondadori.
Nel 2008, insieme all’amico e collega Luciano Gatto, ha realizzato le sei serie di personaggi per bambini di questo articolo.
 
Luciano GATTO: nasce a Venezia nel 1934 dove tuttora vive e disegna.
Nel 1956 inizia a ripassare i disegni di Romano Scarpa e, contemporaneamente, disegna per le testate di Renato Bianconi, collaborazione portata avanti fino al 1960.
Luciano ripassa le storie disegnate da Scarpa per poco più di un anno per poi dedicarsi totalmente al disegno in prima persona, anche se in prevalenza su soggetti altrui. Nel 1958, entra a far parte dello staff di disegnatori disneyani per la casa editrice Mondadori.
Tra le altre collaborazioni importanti, il disegnatore veneziano ricorda particolarmente quella per “Il Monello” e per le pubblicazioni tedesche con i personaggi di Kauka ( Fix und Foxi, Eusebia, Lupo, Knox, ecc…). Realizza, inoltre, storie con Dastardly & Muttley per l’Inghilterra, per “Le journal de Pif” (Francia) ed, in tempi più recenti, ancora in Italia, per “Topo Gigio” e “Prezzemolo”.
Attualmente continua la collaborazione con la Panini S.p.A, disegnando per “Topolino” e porta avanti i personaggi creati insieme all’amico e collega Carlo Panaro.
Pagina Facebook personaggi https://www.facebook.com/nuovipersonaggiperbambini
Sito http://www.geoandcompany.it./
Canale YouTube http://www.youtube.com/user/fumettiperbambini

A OasiPark Divertimento Cultura e Benessere sono presenti tutto l’anno scarica gratis i Personaggi Fumetti per Bambini
www.oasipark.com

I Bambini Autistici i veri Supereroi a OasiPark !!!

I veri Supereroi a OasiPark !!!    “il mio amico speciale è un Supereroe

Il  2 aprile è stata la ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Autismo per costituzione e patrocinio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. L’ autismo oltre a una patologia  è un problema sociale, oltre quattrocentomila famiglie in Italia hanno a che fare con Bambini Autistici, quando questi diventano adulti scompaiono, sono fantasmi, per loro non è prevista nessuna forma di tutela.

Ancora è difficile avere diagnosi precoci, esistono poche possibilità di formare terapisti capaci di trattare con efficacia percorsi di abilitazione. Purtroppo la conoscenza dell’autismo nel nostro paese è ancora frammentaria e imprecisa.

Per rimarcare i bisogni di Bambini Autistici e ragazzi affetti dalla sindrome ,noi come associazioni per sensibilizzare quanti non conoscono le problematiche legate al mondo di questa particolare forma di patologia,tra le varie iniziative che sono state fatte inseriamo il concorso “il mio amico speciale è un Supereroe”  aperto a tutte le scuole.

Argomento Elaborati grafici o  testi brevi, redatti da alunni di materne ed elementari in cui i bambini o ragazzi parlino o traducano in immagini o parole  le loro impressioni sui loro amici autistici visti come Supereroi.La Giornata Mondiale dell’Autismo è un modo per non abbassare la guardia su questo fronte, per incentivare gli studi e anche l’integrazione di queste persone che fino al secolo scorso venivano assimilate a malati mentali gravi, irrecuperabili ed assolutamente non integrabili nella società.Il presunto aumento di casi negli ultimi anni è senza dubbio legato proprio alla maggior capacità conoscitiva ed investigativa di vari fenomeni legati all’autismo, anche in forma più lieve, come per la Sindrome di Asperger e dunque ciò dà seguito ad un maggior numero di casi diagnosticati. Si stima che quattro bambini su mille possano soffrirne e, per ragioni ancora ignote, i maschi ne sono colpiti 3 o 4 volte più che le femmine.Tenere sempre alta la guardia su questo argomento è molto importante e la Giornata mondiale dell’autismo ce ne dà la possibilità attraverso varie iniziative che mirano alla diffusione delle informazioni relative a questo disturbo e alla consapevolezza ad esso correlata.La Giornata mondiale dell’autismo offre anche un’occasione di confronto e condivisione tra le famiglie che devono convivere con l’autismo quotidianamente. Ques’anno l’iniziativa può aiutare l’integrazione poichè la premiazione viene effettuata in un contesto di svago e gioco.

Il 17 Maggio dalle ore 11:00 a OasiPark ci saranno anche i Cosplay vestiti da Supereroi dell’associazione Japanimation che faranno fantastiche fotografie con tutti i Bambini Presenti. www.radiobimbo.it   la radio di OasiPark trasmetterà la diretta dalla postazione Radio del parco.

La premiazione degli elaborati e di tutti i partecipanti avverrà  in tarda mattinata.Gli stessi verrano ritirati  entro il 10 maggio 2015.

I Bambini Autistici i veri Supereroi a OasiPark !!!

Con il Patrocinio della Regione Lazio e Roma Capitale Municipio VII

Per maggiori informazioni e per ricevere il regolameto di partecipazione per le scuole contattare:

                 TIZIANA COZZOLINO  t.cozzolino74@gmail.com

                 BARBARA MICALIZZI micalizzibarbara@gmail.com

                 Cell-340 4607400

Info OasiPark 06 76962112

www.oasipark.com

Calendario Lezione Bimbi Sicuri Manovre Disostruzione

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

calendario

Calendario Lezioni Bimbi Sicuri Manovre Disostruzione

La Prossima Lezione Gratuita si terrà a OasiPark il giorno Martedì 19 Settembre alle ore 17:00

Per partecipare gratuitamente alla Lezione iscriverisi qui    bottone_iscrizione
dopo aver riempito il form riceverete un’email con un coupon da presentare agli istruttori all’arrivo
I posti sono limitati alla capienza delle sale, dopo aver ricevuto l’email attendere sms di conferma che arriverà entro 2 ore
Vi aspettiamo !!!
Come raggiungerci

          logo oasilife copleto copia-1

   OasiLife Centro di Formazione Salvamento Academy

         Danilo Melandri Istruttore nazionale

             Salvamento Academy 347 9365816

      danilo.melandri@salvamentoacademy.com

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Ricostruzione Unghie Cinecitta – Edynails

Ricostruzione Unghie Cinecitta –  Edynails

Promozione Corso per Amici di OasiPark
Corso “Unghie perfette con lo SmaltoGel Semipermanente”.
Impara la tecnica per avere mani curate e decorate ad arte!
Il corso è rivolto a tutte le donne che amano curarsi e fare delle proprie mani uno strumento di seduzione.
Durante il corso verranno affrontate le seguenti tematiche:
Com’è fatta l’unghia (cenni di anatomia)
Cosa c’entra la chimica e la fisica con le unghie
Come preparare alla perfezione le unghie prima dell’applicazione del prodotto (tenuta e durata nel tempo)
Come limare le unghie (quadrate, tonde, stondate…)
Come applicare lo SmaltoGel Semipermanente
Varianti sul tema ( French, unico colore, brillantini)
Ami portare le unghie artistiche? Impariamo anche a decorarle!
Come si rimuove lo SmaltoGel Semipermanente
A queste e tutte le altre vostrr domande risponderemo durante il corso affinchè una volta a casa ogni allieva possa avere la conoscenza teorica e pratica per continuare ad esercitarsi fino a raggiungere ottimi risultati!
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed ogni allieva potrà contare sul servizio gratuito di assistenza post-corso.
Hai già frequentato questo corso e vuoi approfondire le tecniche per diventare una professionista più completa?
Contattaci per conoscere l’ampia offerta di corsi di ricostruzione unghie in Gel e in Acrilico e decorazione con Micro Pittura che ti aspettano!
Il costo del corso comprende
Kit SmaltoGel Semipermanente
Lampada UV 4 bulbi da 36w
Dispensa didattica
Attestato di partecipazione
Prezzo Promozionale per Clienti OasiPark.
€ 129,00 invece di 259,00!!!
Per Info e Prenotazioni
Ricostruzione Unghie CinecittaEdynails Ricostruzione Unghie Cinecitta ‘
Via Lucio Mummio 19/21 Roma
06.64781055 – 347.1806889
www.edynails.it
www.oasipark.com

Corso BLSD ROMA Cinecitta ' Basic Life Support & Defibrillation rilascio Certificazione

Corso BLSD ROMA Cinecitta ‘  Basic Life Support & Defibrillation 

Primo Soccorso con l’uso del defibrillatore semiautomatico

Apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, praticare la RCP, applicazione dei protocolli per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), sia sul paziente adulto, sia sul pediatrico.
Consigliato in particolare per: studenti, docenti, sportivi, istruttori, forze dell’ordine, volontari, professionisti, semplici cittadini.
Durata del corso: 5 ore circa.

Partecipando a questo corso, si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d’emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (AED), secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR, a una persona adulta o su un bambino ferita priva di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza.
Obiettivi del corso
Al termine di questo corso sarete in grado di:

  • riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da arresto cardiaco improvviso;
  • fornire un’appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco;
  • dimostrare l’abilità nell’utilizzare e prestare soccorso con un AED;
  • elencare le procedure per un corretto uso ed un’efficace manutenzione del AED.

La certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l’addestramento al primo soccorso a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), con l’ausilio dell’ AED (Automatic External Defibrillator) ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.

Sabato 20 Ottobre 2018 ore 9:00-14:00 OasiPark via Tarquinio Collatino 56/58

 
 
Costo del Corso
€ 75,00 a partecipante
 
Corso Blsd
Il protocollo di primo soccorso BLS (adulto e pediatrico) contenuto in questo manuale è quello raccomandato dall’ILCOR (International Liasion Committee on Resuscitation) che riunisce i maggiori esperti in rianimazione cardio-polmonare appartenenti ai Council dei vari Paesi nel mondo.
Oasi Life Centro di Formazione di Salvamento Academy
info 347 9365816 
Mail:  info.oasilife@gmail.com
www.oasi-life.it      Pagina FB

Date e Luogo Prossimi Corsi BLSD Con Certificazione

Corsi Blsd Con Certificazione Centro OasiLife

Prossime date e Luogo di svolgimento per info e prenotazioni

Sabato 24 Ottobre 2015  dalle ore 9:00 alle ore 14:00,  presso OasiPark via Tarquinio Collatino 56/58 Roma (zona Cinecittà)
Sabato 7 Novembre 2015, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso Asilo Nido TANALIBERAMONDO, Via Cavriglia 8 bis , 00139 Roma (zona Prati Fiscali)
Sabato 21 Novembre 2015 ore 9:00 presso OasiPark via Tarquinio Collatino 56/58 Roma (zona Cinecittà)
Costo del corso € 90,00

Per prenotare fare Click e riempire il form con le vostre scelte e attendere email di conferma

bottone_iscrizione
 
Per info e prenotazioni Danilo Melandri  Massimiliano Falasca

danilo.melandri@salvamentoacademy.it
massimilinao.falasca@salvamentoacademy.it
info.oasilife@gmail.com    
www.oasi-life.it
347 9365816
 

Uncinetto a Roma Baby Knit Gratis per tutti i Bimbi

Uncinetto a Roma

 Ferri e Baby Knit a OasiPark per tutti i Bimbi

Nuovo appuntamento del progetto OasiLife Divertimento Cultura e Benessere.
Mercoledì 22 Aprile dalle ore 16:45  nella sala Merlino a OasiPark la fantasia sferruzza con i fili di lana.
Con l’avvento della società industriale il lavoro a maglia era stato relegato al ruolo di “passatempo della nonna”, ma attualmente sta dilagando una nuova “knitting-mania”, che ha conquistato numerose star di Hollywood, come Wynona Ryder, Julia Roberts, Uma Thurman, Kristin Davis…e persino rappresentanti del sesso forte come Russel Crowe.
Lavorare a maglia oggi è molto trendy e se ne avvantaggia soprattutto la salute, come dimostra uno studio del professor H. Benson di Harvard, infatti aiuta a rallentare i ritmi incalzanti della quotidianità, abbassando i livelli di stress e nervosismo, diminuisce l’aggressività e il malumore, previene la depressione. Tante è vero che oggi in moltissime scuole si comincia sin dall’asilo ad insegnare ai bambini ad intrecciare fili con telai, Uncinetto e ferri. I bambini vengono accompagnati al lavoro con le mani utilizzando principalmente la lana, perché la lana è un materiale di origine animale, è caldo a differenza del cotone che invece è freddo, intrecciano fili tutti colorati, intreccio dopo intreccio realizzano piccoli progetti per creare tanti oggetti, partendo da quelli più semplici come la catenella a quelli più complessi, come piccole sciarpe, coroncine o cinture da legare in vita.
Portate perciò i vostri figli a scoprire questa tecnica antichissima ma di grande attualità. Realizzeremo insieme un piccolo portamonete! che porterete con voi.
Il tutto a cura  di Rosanna 3486957905   roxmarotta@gmail
Aghi e Fili  Tel 06 7881857  https://www.facebook.com/merceria.aghiefili?fref=ts
Il Filo di Arianna Tel 06 710667

Uncinetto a Roma e Ferri Baby Knit

Naturalmente è Gratis e….
Solo a OasiPark
www.oasipark.com
Per prenotare il vostro posto gratuito iscriversi qui
Riceverai email con coupon da presentare a Rosanna all’arrrivo

Mimo, Danza, Spettacolo insieme con Mummenschanz.

Mimo , Danza , Spettacolo , insieme con Mummenschanz.

Immergetevi nella magia del silenzio, del mimo e delle ombre insieme alla celebre compagnia dei Mummenschanz.
Oggetti e maschere si trasformano in un gioco tanto emozionante quanto divertente, creature senza tempo dalle forme incredibili e colorate fanno a gara per incantare il pubblico.
Le brillanti idee del gruppo, fondato a Parigi nel 1972 da Andres Bossard, Floriana Frassetto e Bernie Schürch, sono state presentate alle platee di tutto il mondo. Oggi i Mummenschanz sono molto più di un nome. Il loro lavoro è diventato una forma d’arte che ha affascinato diverse generazioni di spettatori di ogni età.
Oggi Mummenschanz è mito – un mito avvolto nel mistero. Le storie raccontate da Mummenschanz sono soltanto visive. Non ci sono accompagnamenti musicali, né scenografie… solo oggetti e maschere che si trasformano vicendevolmente, solo corpi in evoluzione su uno sfondo nero che creano un linguaggio giocoso che può essere compreso da tutti.
Per i Clienti OasiPark il Teatro Olimpico riserva una scontistica particolare, stampa questo coupon e presentalo alle casse dopo aver prenotato telefonicamente e…
Buon Divertimento !!
Succede solo a OasiPark !!
www.oasipark.com

Non Buttare il biglietto dello Spettacolo, se lo presenti a OasiPark entro 15 giorni dallo stesso, riceverai in cambio 3 biglietti omaggio per le maggiori attrazioni del Parco

 
Mimo-MUMMENSCHANZ-Promozione-Speciale-Oasi-Park